Vai al contenuto

PERFORM: Development and Retention for Autistic Staff in Hospitality

Vocational Education and Training

Project number: 2023-1-IT01-KA220-VET-000152721
Project Duration 01.09.2023 – 31.08.2025

About the project

The PERFORM Project aims to:

  1. Equip Hospitality Human Resource and Development Departments and Management with education and tools in order to enhance the inclusion, development and retention of autistic staff by increasing their competitiveness, value, efficiency and general well-being in and out of the workspace.
  2. To increase the productivity of autistic Hospitality employees by providing practical monitoring tools, encouraging autistic employees to take an active role in their career path.
  3. To reduce the employment gap between staff with disabilities and staff without disabilities by increasing professional development opportunities and the development of skills for autistic people.

Project Results

R1

A digital HR Platform that will enable hospitality managers/HR experts to monitor and appraise the performance and job satisfaction of autistic staff.

R2

A set of innovative tools, tailored to the nature of the work in the hospitality sector that will be digitalised and integrated into the HR platform.

R3

A VET course and training material for hospitality human resources experts and managers.

Università Degli Studi Roma Tre (Italia)
Coordinatore del progetto

L’Università degli Studi Roma Tre è stata fondata nel 1992 a Roma (Italia). Oggi, grazie ai suoi programmi di insegnamento e ricerca di qualità, rappresenta un punto di riferimento centrale nel panorama accademico a livello locale e nazionale. L’Università dispone di 13 Dipartimenti (tra cui Architettura, Economia, Economia Aziendale, Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, Giurisprudenza, Ingegneria, Elettronica Industriale e Meccanica, Lingue, Letterature e Culture Straniere, Matematica e Fisica, Scienze, Scienze della Formazione, Scienze Politiche, Lettere e Filosofia), otto Biblioteche specializzate e 10 Centri di ricerca. L’Università ospita circa 970 docenti e quasi 40.000 studenti. Fin dalla sua costituzione, Roma Tre ha posto particolare attenzione alla cooperazione internazionale, e partecipa attivamente ai programmi di scambio dell’Unione Europea. L’Università Roma Tre prevede il ruolo centrale della ricerca per l’avanzamento della conoscenza e il raggiungimento di importanti obiettivi scientifici, culturali, sociali ed economici.

Dekaplus Business Services LTD (Cipro)

Dekaplus Business Services LTD è un’organizzazione di istruzione e formazione professionale, che si concentra principalmente sullo sviluppo delle competenze e delle capacità dei manager e del personale di prima linea. DEKAPLUS è un centro di formazione qualificato e certificato dall’inizio delle sue attività nel 2006 e offre corsi brevi professionali relativi allo sviluppo aziendale e alla sostenibilità. DEKAPLUS ha anche un dipartimento dedicato alla gestione dei progetti UE. Dal 2014, DEKAPLUS è il punto di contatto del programma “Erasmus per giovani imprenditori” a Cipro, assistendo le start-up in un avvio concreto. Inoltre, l’organizzazione ha una vasta esperienza nella partecipazione a progetti Erasmus+ sia come partner che come coordinatore.

Specialisterne ApS (Danimarca)

Specialisterne Aps crede fermamente nello sfruttamento del potere della neurodiversità, riconoscendola come un bene prezioso piuttosto che come una limitazione. La loro missione principale ruota attorno alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e responsabilizzante in cui gli individui con competenze e abilità uniche possano prosperare. Distinguendosi per l’ampia conoscenza della neurodiversità, Specialisterne ha sviluppato un processo di reclutamento specifico per i candidati neurodivergenti. Questo processo si concentra sulla creazione di connessioni tra i talenti e il mercato del lavoro, portando a una forza lavoro inclusiva che accoglie un gruppo di talenti non sfruttati che aspettano di condividere il loro pieno potenziale.

Kallis Filoxeniaki Ltd (Cipro)

KALLIS FILOXENIAKI LTD è una piccola azienda privata di formazione professionale nel settore del turismo e dell’ospitalità. FILOXENIAKI è accreditata dall’autorità nazionale per lo sviluppo delle risorse umane come centro VET con formatori qualificati che sono in grado di sviluppare e implementare programmi di apprendimento continuo, programmi di sviluppo delle risorse umane, programmi di leadership, ospitalità e performance, nonché programmi di riconoscimento e ricompensa.

Danmar Computers (Polonia)

Danmar Computers LLC è un’azienda privata che opera nel campo dell’Information Technology e fornisce formazione professionale in questo settore. L’azienda ha sede nel sud-est della Polonia, nella città di Rzeszow. Danmar ha una vasta esperienza nello sviluppo di moderne applicazioni web e mobile utilizzate per scopi educativi. Danmar ha anche una lunga esperienza nella realizzazione di progetti europei nell’ambito dei quali il personale di R&S dell’azienda conduce ricerche e prepara corsi di formazione su misura per le esigenze dei vari studenti. In 20 anni, Danmar ha realizzato con successo oltre 70 progetti nell’ambito di Grundtvig, Leonardo da Vinci, Progress, Erasmus+ e recentemente HORIZON2020. In molti di questi progetti Danmar è stata responsabile della progettazione e del coordinamento delle strategie di diffusione. Danmar Computers è lo sviluppatore e il fornitore di AdminProject (adminproject.eu), il sistema on-line per la gestione dei progetti europei. Tutte le attività dell’azienda si basano su un’ampia e consolidata rete di cooperazione, sia a livello nazionale che internazionale. Le reti nazionali comprendono istituti di formazione e consulenza, università, scuole, organizzazioni non governative e aziende del settore privato. La rete internazionale comprende partner di vario profilo provenienti da tutti i Paesi dell’Unione Europea. La missione di Danmar Computer è la promozione dell’educazione permanente e la garanzia di un accesso paritario all’istruzione per tutti con l’uso di tecnologie moderne.

Web: danmar-computers.com.pl
Facebook: facebook.com/DanmarComputersEU
Twitter: twitter.com/DanmarComputers
LinkedIn: linkedin.com/company/danmar-computers

DIAS VET (Grecia)

DIAS VET è un’organizzazione greca di formazione e consulenza, con sede a Karditsa, accreditata dall’Organizzazione Nazionale Greca per la Certificazione delle Qualifiche e l’Orientamento Professionale-EOPPEP. DIAS VET è stata fondata nel 2009 e fino ad oggi ha aperto altri due uffici operativi in Grecia. L’organizzazione ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 e come tale sta implementando un sistema di gestione della qualità con programmi di formazione accuratamente progettati e testati secondo gli standard internazionali nel campo dell’istruzione professionale. La visione di DIAS VET è quella di diventare un’organizzazione VET competitiva a livello europeo e di fornire opportunità di istruzione e formazione, consulenza e supporto a individui e imprese. L’organizzazione impiega 11 persone a tempo pieno e 50 formatori/esperti part-time. DIAS ha esperienza nello sviluppo di soluzioni formative incentrate sull’aggiornamento digitale e sulle competenze in materia di sostenibilità, nella promozione dell’imprenditorialità di qualità e del lavoro autonomo, nel rafforzamento delle competenze “verdi” dei giovani imprenditori e di quelli già esistenti, in un mercato in cui sta emergendo la necessità di un impegno rispettoso dell’ambiente e di pratiche commerciali sostenibili.